


Competizione & Stress
E’ innegabile che nell’ ambiente musicale si trova una forte competizione con gli altri. Però programmare il musicista solo sul primeggiare significa trascurare gli aspetti espressivi e creativi della musica. Se lasciamo che dentro di noi nasca e affondi...
Blues o non Blues …. e suoi derivati
Blues o non Blues …. e suoi derivati Durante le lezioni in classe dopo un periodo di studio del blues vanno sicuramente affrontati alcuni brani che serviranno a farci capire la funzione delle scale, sostituzioni e tournerounds trovati, in modo tale da spezzare e...
Organizzare lo studio dello Strumento e Quanto tempo riservare
Organizzare lo studio dello Strumento e Quanto tempo riservare Non vorrei stabilire qui delle regole fisse , semmai dare dei suggerimenti. Uno dei problemi e delle domande più frequenti da parte degli allievi è proprio questa, come riuscire a studiare.Credo che...
Uno studio giornaliero al giorno
Uno studio giornaliero al giorno toglie…. Nella tecnica quotidiana del basso a differenza della maggior parte degli strumenti secondo me mancano gli studi. Siamo pieni di esercizi da fare a più velocità, ma quando c’è da affrontare un problema ( ritmico o...